OPEN SCHOOL

Partecipa anche come esterno!
Questo è un modo semplice ma efficace e coinvolgente per conoscere sul campo il Processwork, assaporare l’atmosfera della comunità di iscritti e scoprire meglio l’interesse e utilità di questa disciplina per il tuo percorso personale o professionale.
Inoltre, durante l’anno organizziamo webinar gratuiti, presentazioni della scuola anche su Zoom e Open School sul territorio o online, due ore di lezione gratuita di introduzione alla Psicologia Orientata al Processo dove spieghiamo in semplicità le fondamenta della disciplina del ProcessWork con anche alcune esercitazioni pratiche.
Guarda il calendario dei prossimi eventi in programma, scegli la tematica di tuo interesse e contattaci per maggiori informazioni!

PROCESS WORK APERITOUR ONLINE
Tutti i giorni (o quasi) dal 20 al 31 Gennaio 2021 ti diamo appuntamento con una serie di incontri introduttivi alle tematiche della facilitazione, attraverso le lenti straordinarie e gli strumenti innovativi dell’Arte del Processo – Process Work – e della Democrazia Profonda.
Scopriremo di più sull’Arte del Processo e sull’arte dell’incontro, sulle fasi del conflitto e il lavoro interiore, sul campo delle relazioni, la natura del corpo-mente e il sogno.
Un’ora gratuita di Process Work dove gli studenti veterani condivideranno parte delle conoscenze e dell’esperienza acquisita durante il loro percorso.
Tutti gli eventi sono in lingua italiana e/o in inglese.
L’appuntamento è da mercoledì 20 gennaio su Zoom. La partecipazione è gratuita ma ti chiediamo inviarci un’email a info@processworkitalia.com o un sms a +39 347 182 1047 con il tuo nome, cognome e email per poterci tenere in contatto.
Per partecipare, clicca direttamente su questo link alle 18.30 (il link è valido per tutti gli eventi)
Ti aspettiamo!
“Introduzione al Processwork.”
con Genny Carraro
“Le quattro fasi del conflitto e come affrontarle…anche con il lavoro interiore.”
con Nicola Bertin
“L’arte dell’incontro”
con Bettina Ritter
“Partire da sé per muovere il mondo – il lavoro interiore con il Processwork.”
con Emilie Lando
“Supererrori e Supereroi: esplorare le nostre parti attraverso il disegno.”
con Melania Bigi
“Il campo delle relazioni: l’approccio orientato al processo per esplorare gli elementi che lo compongono tra potere, disturbo e attrazione.”
“Seguire la Natura del corpo-mente con il Process Work”
con Samuel Capecchi
“L’arte sogna, il sogno cura. Nuove prospettive professionali per gli amanti del circo e del teatro.”
con Irene Ausiello e Francesco Zamboni
In viaggio con noi
Sono tanti i modi in cui puoi partecipare alle nostre attività e vivere il ProcessWork. Scopri i prossimi eventi in programma e contattaci per approfondire il nostro programma triennale di Counseling orientato al processo rilasciato con FEDPRO e il percorso verso il Diploma Internazionale di Process Work riconosciuto da IAPOP.