Il cuore aperto dice, più di ogni altra cosa: “Va, monta il cavallo all’indietro, lascia che l’impossibile si dispieghi”. Le tribù dei nativi americani parlavano spesso di un “Heyoka”, una figura di imbroglione folle-saggio che faceva tutto in modo diverso. Il suo cavallo andava in avanti, per esempio, ma lui lo montava rivolto all’indietro.
Il Processwork, scuola di esplorazione, facilitazione e trasformazione del sé pone la saggezza folle e il sognare a fianco e a complemento del pensiero lineare e del buonsenso.
Il seminario permette di entrare in relazione in modo costruttivo e consapevole con la propria e altrui “follia” facilitando il cliente / facilitatore a cambiare punti di vista, prospettive, visuali, a ridurre i pregiudizi e a favorire una comunicazione autentica e costruttiva.
Questo seminario di 13 ore è valido per 39 crediti formativi CFP.
FOCUS DEL SEMINARIO
DESTINATARI
Questo seminario si rivolge a tutti i professionisti attivi nella relazione d’aiuto, come: counselor, psicologi, facilitatori, educatori, formatori e insegnanti, così come operatori socio-sanitari che lavorano con anziani e con persone in stati alterati di coscienza.
Questo webinar è per studenti a lungo termine e al tempo stesso un accesso perfetto al Processwork per nuovi studenti e persone interessate!
I partecipanti potranno presentare un problema e sperimentare un lavoro esperienziale.
IL CONDUTTORE REINI HAUSER
Reini Hauser, PhD, è psicoterapeuta, coach e Group facilitator di grande esperienza.
Lavora con i gruppi e sui conflitti ma anche con la meditazione e i lavori sul corpo. Co-fondatore e leader dello Zurich Processwork Institute Zurich 2005-2019 e fa parte della facoltà della ZIST Academy for Psychotherapy in Germania.
Attualmente è co-leader di programmi di formazione in Russia, Svizzera, Germania e Italia e in questi giorni di marzo 2022 ha condotto Open Forum online per accogliere e facilitare il confronto amorevole fra centinaia di studenti Ukraini, Russi e da ogni parte del mondo, in un ottica di democrazia profonda.
Visita il sito: www.reinihauser.net
Il seminario si svolgerà online su ZOOM.
Domenica 20 Marzo 2022 >>> 9:30–13:00 / 15:00–18:00
Lunedì 21 Marzo 2022 >>> 9:30–13:00 / 15:00–18:00
Il seminario si svolge in italiano e in inglese ed è riservato ai soci dell’Associazione Arte del Processo (quota associativa annuale 20€), previo pagamento della quota di iscrizione al seminario.
Il costo di iscrizione al webinar è di 180€.
Per registrarti, clicca nel box qui sotto e acquista il biglietto tramite bonifico bancario oppure tramite paypal/carta di credito (una piccola commissione sarà aggiunta).
REGISTRAZIONE SEMINARIO: Per tutelare la privacy dei partecipanti, non invieremo registrazioni del seminario. Tuttavia, se non potessi partecipare, ti rilasceremo un credito per la partecipazione a un seminario successivo.
Prenota il tuo posto tramite Eventbrite, CLICCA QUI (una piccola commissione sarà aggiunta alla transazione).
Sei già socio quest’anno?
Effettua un bonifico bancario di 180€ intestato a:
Associazione Arte del Processo, Via XXV Aprile 10, Castelfiorentino (FI)
IBAN: IT08C0501802800000012398665 SWIFT/BIC: CCRTIT2T84A
Casuale: Iscrizione + Titolo Seminario + Nome e Cognome
Devi ancora associarti?
Compila il form per associarti (clicca qui) e fai un bonifico di 200€ (20€ quota associativa + 180€ iscrizione seminario).
NOTA BENE: per agevolare le comunicazioni ti chiediamo la gentilezza di informarci della tua iscrizione scrivendo i tuoi dati di contatto (nome, cognome, email, tel) a: info@processworkitalia.com
Grazie per la collaborazione!