Il fine ultimo della Democrazia Profonda non è che io cambio te e tu cambi me. Ma che noi impariamo a stare in relazione.

Arnold Mindell

Arte del Processo e Democrazia Profonda

Dal 2015 siamo la prima scuola in Italia di Process Work, Counseling e Facilitazione orientati al processo e alla trasformazione dei conflitti. 

ISCRIZIONI

2024

Sono aperte le iscrizioni per l’anno 2024! Scopri il programma integrale dell’anno che sta per avviarsi. Troverai le date e i temi affrontati nel 2024. I seminari si svolgeranno sia online che in presenza, in italiano e inglese e rilasciano crediti formativi CFP.  

E’ possibile iscriversi all’Anno Base e frequentare la Scuola in qualità di studenti, con possibilità di proseguire il percorso e ottenere le certificazioni previste.

In alternativa, è anche possibile iscriversi a singoli seminari. 

Per ricevere la brochure con il programma 2024, clicca sul pulsante qui sotto. Riceverai inoltre un webinar introduttivo di Process Work e potrai partecipare alle prossime presentazioni dove risponderemo alle domande del pubblico.

PARTECIPA AL PROSSIMO WEBINAR DI PRESENTAZIONE DELLA SCUOLA! 

Potrai scoprire di più sulla disciplina del Process Work, sul percorso della scuola e sul programma di eventi online e in presenza che fanno parte del programma 2024.

Ti aspettiamo! >>>

Iscriviti ad una delle prossime date: clicca qui

WEBINAR IN EVIDENZA

TUTTI PAZZI PER IL LATO OSCURO

Guida minima alla facilitazione delle potenti forze invisibili nell’esperienza relazionale quotidiana, con Samuel Capecchi

16 DICEMBRE 2023 – dalle 9.30 alle 12.00 su Zoom

Il webinar è valido per il rilascio di 7,5 crediti CFP.

Costo 25€ (+20€ quota associativa annuale).

Per iscriverti, clicca qui. 

Una scuola per…

IMPARARE
  • Inner work – Lavoro interiore
  • Symptom work – Lavoro con sintomi e esperienze corporee
  • Dream work – Lavoro con i sogni
  • Relationship work – Facilitare le relazioni
  • Group work – Facilitare i gruppi
  • Conflict work – Facilitare e trasformare i conflitti 
  • Altered states of consciousness – Facilitare gli stati alterati di coscienza
  • Worldwork – Facilitare il mondo, l’ambiente e le macro-dinamiche del campo collettivo

APPLICARE
  • Formazione
  • Educazione
  • Relazione d’aiuto e Benessere
  • Leadership e Management
  • Attivismo e Responsabilità sociale
  • Avventura e Crescita personale
  • Arte e Creatività 
  • Nuove Scienze
CONDIVIDERE
  • Gruppo alla pari
  • Comunità studentesca
  • Crea eventi
  • Collabora e Supporta
  • Sogna e Comunica
  • Critica e Proponi 
  • Sii te stesso
  • Sentiti parte di qualcosa di più grande

Come avvicinarti al Process Work?

La Scuola di Arte del Processo ti offre diversi percorsi di crescita personale e una formazione professionale, a livello nazionale e internazionale. In base alle tue esigenze, ai tuoi obiettivi e al tempo che vorrai dedicarci, scopri i tanti modi in cui partecipare alle attività della nostra scuola e sperimentare il Process Work nella tua vita.

Come studente

Entra in un percorso affascinante di seminari, lezioni, supervisioni, studio e tanto altro. Potrai così diventare Counselor esperto in facilitazione orientata al processo (la scuola è affiliata FEDPRO) oppure proseguire il percorso per conseguire il Diploma internazionale in Process Work, riconosciuto da IAPOP.

Scopri di più sul percorso e come iscriverti, clicca QUI.

Come socio 

In qualità di socio dell’Associazione Arte del Processo (quota annuale di 20€) potrai partecipare ai seminari obbligatori per gli studenti che sono aperti anche agli esterni, previo versamento della relativa quota di iscrizione.

I seminari, di durata variabile da uno a tre giorni, si svolgono in italiano e inglese con docenti internazionali e si tengono sia online che in presenza. Consulta il calendario QUI!

Prossimi Seminari e Webinar 

Ogni anno organizziamo molti eventi, gratuiti e a pagamento, sia online che in presenza, lezioni, seminari aperti, supervisioni e momenti di condivisione. 

Tutti i seminari della Scuola di Arte del Processo si svolgono in doppia lingua italiano e inglese e rilasciano crediti professionali CFP.

Nella sezione EVENTI E SEMINARI trovi gli appuntamenti, gratuiti o a pagamento, aperti al pubblico.

In quanto associazione, per partecipare agli eventi a pagamento occorre prima versare la quota associativa annuale di 20€.

COS’È IL PROCESS WORK?

L’Arte del Processo è una disciplina sia teorica che esperienziale, che affonda le sue radici nella psicologia junghiana, transpersonale e sistemica, nella fisica, nel taoismo e nelle tradizioni sapienziali millenarie.

Il Process Work o Psicologia orientata al Processo (che traduciamo con Arte del Processo) è stato creato dal dottor Arnold Mindell, fisico e analista junghiano, che ha notato che gli schemi presenti nei sogni notturni delle persone erano gli stessi presenti nei loro sintomi corporei. Da ciò si è sviluppato…  Scopri di più…

Eventi gratuiti di Process work

CICLO DI WEBINAR GRATUITI

Stiamo pianificando nuove iniziative per inizio 2024. Iscriviti per ricevere in anticipo i temi e le date dei webinar gratuiti di Process Work!

I messaggi e la consapevolezza

Ogni sintomo, sogno, diversità e conflitto, interiore ed esteriore, ha un messaggio per noi. Possiamo integrarlo o marginalizzarlo.
Se riusciamo a integrarlo, la nostra vita scorre fluida e intensa.
Se lo marginalizziamo, la nostra vita diventa pesante, difficile, conflittuale, superficiale.
Compiamo questa scelta in continuazione, ogni giorno, per tutta la vita, il più delle volte inconsapevolmente.

Sviluppa la consapevolezza necessaria per vivere integrando le contraddizioni ad un sempre più alto livello di coscienza.

Questa è l’Arte del Processo. Buon viaggio!

Iscriviti al nostro canale Telegram.

Troverai materiale sul Process Work e le news sugli eventi in programma!

CANALE TELEGRAM SCUOLA DI ARTE DEL PROCESSO

La nostra filosofia: la Democrazia Profonda

Una democrazia in cui la maggioranza vince irrimediabilmente sulla minoranza, non ci basta più.

Ricerchiamo nuove vie per acquisire consapevolezza di come usiamo i nostri privilegi e dell’impatto dei nostri comportamenti a tutti i livelli, accogliendo ed esplorando il valore della diversità e portando così innovazione sociale attraverso la consapevolezza interiore.

Perché per noi, essere se stessi è un atto di responsabilità sociale…    Approfondisci

Scopri le attività e i temi affrontati in questi primi anni, clicca qui!

DONA IL 5×1000 A ASSOCIAZIONE ARTE DEL PROCESSO, UN CONTRIBUTO PER UN CAMBIAMENTO RESPONSABILE ATTRAVERSO LE LENTI DEL PROCESS WORK.

Il 5 per mille è una quota percentuale dell’IRPEF che lo Stato Italiano ripartisce tra enti che svolgono attività socialmente rilevanti. Si tratta di un supporto che è totalmente gratuito in quanto non comporta alcuna spesa aggiuntiva (se non scegli nessuna destinazione, quella parte sarà comunque versata allo Stato).

Come dare il 5 per mille alla nostra associazione?

Per arricchire l’offerta di appuntamenti gratuiti di Process Work SUPPORTACI indicando il nostro codice fiscale 91044010485 nell’apposito riquadro del tuo modulo 730, CUD oppure Modello Unico.

La Scuola 

Vuoi conoscere più da vicino la Scuola di Arte del Processo e democrazia profonda?  Vuoi approfondirne il percorso, le attività, gli insegnanti, le certificazioni, gli sblocchi professionali? Scrivici su Whatsapp o a info@processworkitalia.comTi invieremo per email la brochure “Hello ProcessworkItalia”!

————-

L’Associazione Arte del Processo è iscritta al registro delle Associazione di Promozione Sociale. Fino a tutto il 2019, la scuola di Arte del Processo è stata affiliata SIAF, Ente di Formazione n° sc 241/18.
Dal 2020, la Scuola è affiliata FEDPRO, quindi i nostri seminari aperti sono validi per la formazione di Counselor ed il conseguimento delle attestazioni di competenza professionale nei relativi registri professionali FED PRO.

Al termine del percorso triennale sarà possibile diventare COUNSELOR ESPERTO IN FACILITAZIONE ORIENTATA AL PROCESSO. Al termine del percorso completo si consegue il DIPLOMA INTERNAZIONALE IN PROCESSWORK, riconosciuto da IAPOP.

 

Abbiamo collaborato con…