Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

COUNSELING E DEMOCRAZIA PROFONDA

Aprile 9, 2022 @ 10:30 am - Aprile 10, 2022 @ 1:30 pm

Seminario Counseling e democrazia profonda:

Narrazione archetipale, Mitologia applicata e Neurofilosofia

I MODI DELL’AMORE

SEMINARIO con Massimiliano Zonza

Il seminario si comporrà di due parti: una prima parte dedicata alle caratteristiche costitutive ed imprescindibili del Counseling (Counseling fondamentale) ed una di approfondimento tematico. 

Counseling Fondamentale

Il counseling ha una lunga storia, oramai centenaria ma ben pochi, anche all’interno del suo stesso mondo, la conoscono. Eppure la storia del counseling, rivista oggi con gli occhi del professionista del XXI secolo ci fornirà le risposte per poter affrontare proficuamente, anche in Italia, la sua pratica come strumento essenziale di crescita con e per le persone. 

Spesso si associa il counseling a vari ambiti, ma esso possiede alcune caratteristiche costitutive che lo rendono oggi più che mai un prodotto unico. 

Durante il corso 

  • scopriremo ed apprezzeremo queste caratteristiche costitutive e peculiari (ad esempio l’analisi del linguaggio)
  • approfondiremo lo sviluppo di una relazione di counseling e la sua applicazione ai diversi ambiti professionali

Il seminario si svolge in italiano e in inglese ed è aperto a tutti gli associati, previa verifica del regolare versamento della quota associativa di 20€ e della quota di partecipazione del seminario. 

Questo seminario di 13 ore è valido per 39 crediti formativi CFP.

FOCUS DEL SEMINARIO

  • Approfondimento tematico

Quest’anno l’approfondimento tematico sarà basato su tre aspetti che permetteranno di arricchire la nostra visione del counseling:

  • Narrazione Archetipale e Mitologia applicata

La Mitologia ha oggi ancora un significato ed un valore? Già in ambito psicodinamico (Jung, Hillmann) si era iniziata una riflessione sulla profondità ed attualità del mito oggi. Ma la scienza del mito (Kerenyi, Otto, Zolla, Eliade) ci permette oggi, attraverso la narratologia, di ripensare profondamente l’influenza delle strutture archetipiche all’interno della nostra dimensione narrativa. La scienza del mito allora, dentro una relazione di counseling, può diventare Mitologia Applicata e far rivivere, attraverso lo studio degli Archetipi la profondità e la vitalità del mito nella nostra vita quotidiana.

  • Neurofilosofia

La mente è sempre al centro delle nostre attenzioni come professionisti delle relazioni. Lo sviluppo delle Neuroscienze ha dato impulso alle ricerca sulla mente, ma cosa è la mente in se stessa, come funziona e soprattutto qual è il suo rapporto con il cervello, con la sua dimensione organica è il campo di indagine specifico della Neurofilosofia.

Attraverso un approccio fenomenologico alla mente e tenendo conto della neurobiologia proveremo a scoprire le possibilità della Mente Relazionale.

  • Filosofia contemporanea e Democrazia Profonda

Il concetto di democrazia profonda è al centro del Process Work. La filosofia morale e politica ha profondamente analizzato questi temi ed il loro rapporto con le sfide della modernità.

Analizzeremo quindi alcuni dei principali approcci filosofici che possano aiutarci a comprender meglio questi concetti. Ma siccome la democrazia va anche praticata, la filosofia offre un approccio estremamente pratico alla riflessione attraverso le metodiche della Pratica Filosofica che sperimenteremo in aula.

DESTINATARI

Seminario aperto a tutti coloro che:

  • Desiderano conoscere e/o approfondire le pratiche del Counseling, inclusi gli iscritti ad altre scuole e discipline
  • Vogliono comprendere come il Processwork possa aiutare a leggere la propria interiorità
  • Sono impegnati come psicologi, psicoterapeuti, professionisti della relazione d’aiuto 
  • Sono interessati ad una crescita personale. 

Questo seminario di 13 ore è valido per 39 crediti formativi CFP

IL CONDUTTORE  

Massimiliano Zonza, DIRETTORE DIDATTICO FEDPRO DELLA SCUOLA 

Laureato in Filosofia a Cagliari con Master internazionale in Medical Humanities e Dottorato di Ricerca in Medicina e Scienze Umane presso l’Università dell’insubria, Massimiliano Zonza è VicePresidente e Coordinatore Didattico Nazionale FEDPRO e Presidente UNICOUNSELLING.

Counselor, si è interessato della nascita e dello sviluppo del counseling filosofico. Membro del Consiglio Scientifico del Centro di Ricerca in Etica Clinica dell’Università dell’Insubria svolge attualmente l’attività di formatore e di magistrato onorario. Membro laico dell’Ordine dei Predicatori, si interessa di tematiche riguardanti la meditazione cristiana.

    ORGANIZZAZIONE, DATE E ORARI 

    Sabato 9 Aprile 2022 >>> 10:30–13:00 / 15:00–19:00

    Domenica 10 Aprile 2022 >>> 9:30–13:00 / 14:00–16:00 

    Tot. 13 h 

    Il seminario si terrà presso la Fattoria Majnoni Baldovinetti, Via Mazzana, 1 in località Marti, Montopoli Val d’Arno, Pisa, nella sede della associazione di promozione sociale Naturalmente Crescendo.

    LOGISTICA

    Stazione ferroviaria più vicina: San Romano – Montopoli – S.Croce

      INFO E REGISTRAZIONI

      Il seminario si svolge in italiano e in inglese ed è riservato ai soci dell’Associazione Arte del Processo (quota associativa annuale 20€), previo pagamento della quota di iscrizione al seminario.

      Il costo di iscrizione al webinar è di 180€.

      Per registrarti, clicca nel box qui sotto e acquista il biglietto tramite bonifico bancario oppure tramite paypal/carta di credito (una piccola commissione sarà aggiunta).

      Iscriviti con pay pal o carta di credito

      Prenota il tuo posto tramite Eventbrite, CLICCA QUI (una piccola commissione sarà aggiunta alla transazione).

       

      iscriviti con bonifico bancario

      Sei già socio quest’anno?

      Effettua un bonifico bancario di 180€ intestato a:

      Associazione Arte del Processo, Via XXV Aprile 10, Castelfiorentino (FI)

      IBAN: IT08C0501802800000012398665  SWIFT/BIC: CCRTIT2T84A

      Casuale: Iscrizione + Titolo Seminario +  Nome e Cognome

      Devi ancora associarti?

      Compila il form per associarti (clicca qui) e fai un bonifico di 200€ (20€ quota associativa + 180€ iscrizione seminario).

      NOTA BENE: per agevolare le comunicazioni ti chiediamo la gentilezza di informarci della tua iscrizione scrivendo i tuoi dati di contatto (nome, cognome, email, tel) a: info@processworkitalia.com

      Grazie per la collaborazione!

      Dettagli

      Inizio:
      Aprile 9, 2022 @ 10:30 am
      Fine:
      Aprile 10, 2022 @ 1:30 pm

      Luogo

      Marti (PI) Italy