Questo webinar approfondisce le dinamiche della comunicazione e i doppi segnali, esplorando come i messaggi contrastanti e i segnali nascosti possano influenzare le interazioni personali e professionali. I partecipanti impareranno a identificare e decodificare i segnali ambigui che spesso emergono nelle conversazioni, comprendendo come questi possano creare incomprensioni o tensioni, ma anche offrire spunti preziosi per una comunicazione più autentica. Al termine, i partecipanti saranno più preparati a navigare le comunicazioni difficili e a utilizzare i segnali nascosti per costruire relazioni più sincere e profonde.
Scopri le complessità delle dinamiche di comunicazione e dei doppi segnali. In questo webinar esploreremo:
Progettista, formatrice, facilitatrice di processi evolutivi e studentessa avanzata della Scuola Italiana di Process Work. Supporto individui, gruppi e organizzazioni nella propria autorealizzazione e nello sviluppo di progetti e processi ad alto impatto sociale, generativi di nuovi contesti sociali, culturali ed economici sostenibili, con un approccio orientato al processo, umanistico, olistico e sistemico.
Vivo a Lucca, in Toscana. Operatore e trainer olistico e di discipline bionaturali, bodymind worker acquatico e subacquatico, facilitatore orientato al processo e professionista della relazione d’aiuto disciplinato dalla legge 4/2013.
Da piu di vent’anni accompagno individui, coppie e gruppi con sessioni, laboratori e percorsi di consapevolezza e crescita personale, sociale ed espressiva. Mi piace essere un valido e leale alleato per chi è interessato a seguire le tracce della propria interezza, esplorare la democrazia profonda della propria diversità interiore, migliorare la relazione con se stesso e con gli altri, scoprire le opportunità insite nei momenti di crisi individuale e collettiva in una prospettiva olistico-sistemica. Appassionato di Processwork, mi sono formato dal 2011 presso la scuola di Londra e continuo la mia formazione presso la Scuola di Arte del Processo di cui sono co-fondatore, co-organizzatore e membro del direttivo.
DESTINATARI E CREDITI
Questo webinar si tiene in italiano con traduzione in inglese.
La scuola di Arte del Processo e Democrazia Profonda / Processwork Italia è IAPOP training center e Ente formativo affilato FEDPRO codice EF006 .
Il webinar è aperto agli associati ed è valido per il rilascio di 15 crediti CFP Fedpro.
ONLINE su ZOOM
Orari
Il seminario, dal costo di 90€, è aperto a tutti gli associati.
Per maggiori informazioni su organizzazione e didattica, puoi scrivere a: info@processworkitalia.com oppure contattare Samuel Capecchi al numero +39 347 182 1047
Per procedere con l’iscrizione al seminario (tramite bonifico o carte di credito), segui le istruzioni qui sotto.
Pagamento tramite carta di credito/debito
Pagamento tramite bonifico bancario
Segui le istruzioni qui sotto:
Sei già socio quest’anno?
Effettua un bonifico bancario di 90€ (per partecipare al seminario) intestato a:
Associazione Arte del Processo, Piazza San Romano 16 Centro Storico – 55100 Lucca
IBAN: IT08C0501802800000012398665 SWIFT/BIC: ETICIT22XXX
Causale: Iscrizione + Titolo Seminario + Nome e Cognome
Devi ancora associarti?
Compila il form per associarti (clicca qui) e fai un bonifico di 110€ per partecipare al seminario (20€ quota associativa + 90 € iscrizione seminario)
NOTA BENE: per agevolare le comunicazioni ti chiediamo la gentilezza di informarci della tua iscrizione scrivendo i tuoi dati di contatto (nome, cognome, email, tel) a: info@processworkitalia.com