Il Counseling viene da una lunga tradizione e costituisce un’autentica rivoluzione nel mondo delle professioni relazionali. Oggi però il campo delle professioni relazionali è letteralmente invaso da una pletora di approcci diversi nella metodologie e nelle finalità. Assistiamo infatti alla presenza di una pluralità assai composta di approcci che vanno dagli approcci psicodinamici classici di stampo continentale, agli approcci psicoterapeutici di stampo anglosassone (cognitivi, cognitivo-comportamentale, sistemico-relazionale, eccetera) ad approcci di ispirazione educativa o totalmente nuovi quali ad esempio quello del Coaching.
In questo panorama dove molto è stato fatto passare per Counseling nonostante non lo fosse, qual è il ruolo che il Counseling può ancora giocare?
Le sue modalità ispirative sono ancora rivoluzionarie?
E, concretamente, in quali ambiti possiamo spendere le competenze di Counseling.
Questo Webinar si rivolge a tutti gli studenti della Scuola di Arte del Processo e in generale a tutti gli studenti e professionisti di Counseling.
Il seminario tenterà di dare una risposta a questi interrogativi fornendo una guida e una traccia nel variegato panorama contemporaneo. Saranno previsti, inoltre, degli esercizi applicativi nel rispetto della modalità di esecuzione.
DESTINATARI E CREDITI
Il webinar è aperto a tutti gli studenti della Scuola di Arte del Processo e in generale a tutti gli studenti e professionisti di Counseling.
Webinar aperto agli associati (7h, 21 crediti CFP)
Webinar aperto agli associati (7h, 21 crediti CFP) – 80€
Online, su Zoom
Orari
Sabato 18 febbraio 2023 ore 09:30-13:00; 15:00-18:30
Il webinar, dal costo di 80€, è riservato agli associati. Per associarsi, è sufficiente versare la quota associativa annuale (20€) e compilare il modulo di adesione (clicca qui).
Per registrarti, consulta il box qui sotto e acquista il biglietto tramite bonifico bancario.