Il Process Work ci fa capire che le dipendenze emergono quando incontriamo un limite. Ciò che ricerchiamo attraverso la sostanza o il comportamento dipendente è spesso una parte di noi che è stata marginalizzata da noi stessi o dalla società e cultura in cui viviamo. In questa lezione sperimentale comprenderemo le dinamiche nascoste dietro questi comportamenti e come facilitare i processi di dipendenza.
Da una prospettiva orientata al processo le dipendenze emergono a un limite.
Lavorare sulle dipendenze significa capire cosa c’è dietro di esse e cosa ci danno, così da poter generare modi alternativi per ottenere ciò che stiamo cercando: diventa un’opportunità per dispiegare di più la nostra natura, oltre i limiti imposti dalla cultura da cui veniamo e in cui viviamo.
Lo stato mentale o l’esperienza che ricerchiamo attraverso la sostanza o il comportamento è spesso uno stato di coscienza marginalizzato, dall’individuo e spesso anche dalla cultura.
In questa lezione esploreremo:
Questa è una lezione esperienziale per:
Una lunga esperienza in movimenti sociali e progetti di giustizia sociale, così come anni di vita e lavoro in diverse parti del mondo con molteplici organizzazioni e comunità mi hanno dato una consapevolezza interculturale delle dinamiche di privilegio, potere ed emarginazione.
Membro fondatore del progetto Go Deep riconosciuto con il GENE Global Education Innovation Award ’17, attualmente collaboro con diverse organizzazioni in Europa:
Sostenere lo sviluppo organizzativo e la gestione dei conflitti in associazioni e aziende.
Sostenere lo sviluppo della leadership e del dialogo nel campo della migrazione e dell’accoglienza.
Sostenere gli uomini a diventare più consapevoli di se stessi, dell’uso/abuso del loro potere e dell’impatto che questo ha su se stessi e sulle loro relazioni.
Amo lo studio e la ricerca, l’arte e la montagna
linkedin.com/in/sergi-barrientos-299a2a161
Email: sergiproces@gmail.com
Lingue: EN – ES – IT
DESTINATARI E CREDITI
Questo webinar si tiene in inglese con traduzione in italiano.
Webinar aperto agli associati (7h, 21 crediti CFP)
WEBINAR APERTO A TUTTI GLI ASSOCIATI
Online, su Zoom
Orari
Il webinar, dal costo di 120€, è riservato agli associati. Per associarsi, è sufficiente versare la quota associativa annuale (20€) e compilare il modulo di adesione (clicca qui).
Per registrarti, consulta il box qui sotto e acquista il biglietto tramite bonifico bancario.
Per procedere con l’iscrizione al webinar, segui le istruzioni qui sotto.
Per maggiori informazioni su organizzazione e didattica, puoi scrivere a: info@processworkitalia.com oppure contattare il coordinatore studenti Samuel Capecchi al numero +39 347 182 1047