Loading Events

« All Events

  • This event has passed.

Gli aspetti più profondi della leadership e della facilitazione

Giugno 16, 2023 @ 3:00 pm - Giugno 18, 2023 @ 5:00 pm

gli aspetti più profondi della leadership e della facilitazione

I MODI DELL’AMORE

WEBINAR con GILL EMSLIE

Date le situazioni senza precedenti che stiamo vivendo, è sempre più richiesta la capacità di coinvolgere veramente gli altri, di assumere la leadership e di facilitare situazioni diverse e complesse. Le ricerche dimostrano che la diversità nella leadership nei team incoraggia l’innovazione, migliora il processo decisionale e facilita il cambiamento culturale dell’organizzazione. Nonostante questo, le questioni di genere e di diversità sono ancora una sfida mondiale sia a livello individuale che organizzativo, con la discriminazione sistemica al centro. A differenza della pressione odierna accettata di acquisire solo conoscenze lineari e di imparare sotto stress, questo approccio richiede la volontà e la capacità dellʼindividuo di seguire lʼistinto del proprio corpo per sopravvivere e vivere su questa terra.

Richiede una connessione con la natura – la vostra natura interiore, per quanto irrazionale e non lineare – e il mondo esterno. Da questo luogo di profonda connessione, impareremo a facilitare noi stessi e le comunità in cui viviamo e lavoriamo.

Le emozioni e l’esperienza personale sono intrinseche al conflitto e al cambiamento, e la consapevolezza di come le dinamiche di rango, potere e privilegio influenzino tutta la comunicazione è fondamentale.

Aperto agli associati. Seguiranno 2 gg di training days riservati agli studenti

Argomenti trattati in questo seminario

Ci concentreremo su:

  • I nostri stili di leadership intrinseci;
  • Il lavoro interiore;
  • I nostri limiti alla leadership;
  • Lavorare con la discriminazione strutturale e il suo impatto;
  • Ruoli, rango, potere e privilegi: la loro influenza sul sistema.

IL CONDUTTORE

GILL EMSLIE

Gill Emslie, Diplomata in Processwork, è una facilitatrice orientata al processo e coach che lavora con l’agevolazione dei conflitti, la psicoterapia e la leadership. Insegna anche a livello internazionale in diversi contesti che vanno dalla ONG al settore della giustizia sociale e ambientale, per il governo aziendale e locale, in Europa, America Latina e Sud-est asiatico, facilita programmi di formazione e di approfondimento e lavora  direttamente con le leadership di team.

Gill ha anche trascorso diversi anni vivendo e lavorando con le popolazioni indigene in aree remote della Terra e questo ha risvegliato in lei un amore particolare per la diversità bio-culturale e la preoccupazione per la mondiale situazione attuale. Quando non è in viaggio Gill vive nell’ecovillaggio Findhorn Foundation, che è un provveditorato alla formazione ONG su questioni di interesse globale legati alla sostenibilità, l’ambiente, la pace, il riparo e la creazione di un mondo sostenibile.

Visita il sito: http://www.gillemslie.net

 

DESTINATARI E CREDITI

Questo seminario di formazione offrirà ai partecipanti un’opportunità approfondita per sviluppare competenze e migliorare la nostra capacità di condurre e facilitare situazioni difficili, con particolare attenzione alla consapevolezza, ai nostri stili di leadership intrinseci, ai nostri limiti alla leadership, alle dinamiche di rango, di discriminazione e potere e a come affrontarli attraverso il lavoro interiore.

Seminario aperto agli associati (16h, 48 crediti CFP)

ONLINE, su Zoom

ORGANIZZAZIONE, DATE E ORARI 

Orari

Venerdi 16 giugno 2023 ore 15:00-18:30

Sabato 17 giugno 2023 ore 10:00-13:30; 15:00- 18:30

Domenica 18 giugno 2023 ore 10:00-13:30; 15:00-17:00

Training days riservati agli studenti di Process Work (12,5h)

I successivi 2 giorni (19-20 giugno 2023) sono di formazione riservata agli studenti della Scuola.

Orari

Lunedì 19 giugno 2023 ore 10:00-14:0; 16:00- 18:00

Martedì 20 giugno 2023 ore 10:00-14:0; 16:00- 18:00

Online, su Zoom

INFO E REGISTRAZIONI

Il seminario (16-17-18 giugno), dal costo di 230€, è aperto a tutti gli associati di Associazione Arte del Processo. (16h, 48 crediti CFP)

I training days (19 e 20 giugno) dal costo di 150€ sono riservati agli studenti della scuola, a studenti di altre scuole di Process Work. (12,5h)

Per procedere con l’iscrizione al seminario, segui le istruzioni qui sotto.

Per maggiori informazioni su organizzazione e didattica, puoi scrivere a: info@processworkitalia.com oppure contattare il coordinatore studenti Samuel Capecchi al numero +39 347 182 1047

ISCRIVITI CON BONIFICO BANCARIO

Sei già socio quest’anno?

Effettua un bonifico bancario di 230€ (per partecipare solo al seminario) oppure di 380€ (seminario+training days) intestato a:

Associazione Arte del Processo, Via XXV Aprile 10, Castelfiorentino (FI)

IBAN: IT08C0501802800000012398665  SWIFT/BIC: ETICIT22XXX

Casuale: Iscrizione + Titolo Seminario +  Nome e Cognome

Devi ancora associarti?

Compila il form per associarti (clicca qui) e fai un bonifico di 250€ per partecipare al seminario (20€ quota associativa + 230€ iscrizione seminario) oppure 400€ per seminario+training days (20€ quota associativa + 380€ seminario+training days)

NOTA BENE: per agevolare le comunicazioni ti chiediamo la gentilezza di informarci della tua iscrizione scrivendo i tuoi dati di contatto (nome, cognome, email, tel) a: info@processworkitalia.com

Details

Start:
Giugno 16, 2023 @ 3:00 pm
End:
Giugno 18, 2023 @ 5:00 pm

Venue

Online